Ma Iliad Fibra, offre anche connessioni FTTC? Tra i provider che offrono soluzioni per la connessione internet domestica, Iliad è assolutamente protagonista con offerte trasparenti e prezzi competitivi. Ma quando si tratta di entrare nel dettaglio, c’è una domanda che in molti si pongono: ma Iliad offre anche la fibra con tecnologia FTTC? Per non perdere i nostri contenuti vi ricordiamo di seguirci sul Canale Telegram o sul Canale WhatsApp.
Contenuti di questo post
Cos’è la tecnologia FTTC e perché è ancora importante

La FTTC, acronimo di Fiber to the Cabinet, è una tecnologia di connessione a banda larga che sfrutta la fibra ottica fino a un punto intermedio, solitamente un armadio stradale. Da questo punto, la connessione viene poi estesa all’abitazione dell’utente attraverso il tradizionale doppino telefonico in rame. Questa combinazione permette di raggiungere velocità di connessione elevate, pur non paragonabili a quelle della fibra pura FTTH, ma con il vantaggio di una copertura più estesa e costi di installazione ridotti.
Qui su “PrezzoInternet.com” siamo pienamente consapevoli delle superiori prestazioni offerte dalla tecnologia FTTH. Ma, lanciandoci in una considerazione più approfondita, è importante sottolineare che la FTTH, nonostante sia la tecnologia di punta, non è ancora disponibile in molte aree dell’Italia, soprattutto nelle zone più remote o rurali. In questi contesti, la FTTC rappresenta una soluzione più che adeguata, in grado di soddisfare le esigenze di connettività domestiche più comuni. Una buona connessione FTTC, infatti, può garantire una navigazione fluida, lo streaming di contenuti in alta definizione e la partecipazione a videochiamate senza interruzioni, coprendo così le principali attività online di molte famiglie italiane.
La scelta di Iliad: il focus sulla fibra FTTH
Sebbene moltissimi operatori scelgono di proporre sia la connessione in FTTH sia in FTTC, estendendo la propria copertura rapidamente, Iliad ha deciso di percorrere una strada diversa. Almeno, nel momento in cui stiamo scrivendo, la società ha scelto di concentrarsi esclusivamente sulla tecnologia FTTH, o Fiber to the Home. Questa tecnologia porta la fibra ottica direttamente nelle case degli utenti, offrendo velocità e qualità del segnale ineguagliabili. La FTTH è considerata la soluzione di punta per la connettività a banda larga, garantendo un’esperienza utente superiore rispetto alla FTTC.
Le partnership di Iliad
Nel suo percorso di crescita nel mercato italiano, Iliad ha stretto accordi con alcuni dei principali attori nel settore delle telecomunicazioni. La collaborazione con Open Fiber ha rappresentato un passo significativo, permettendo a Iliad di accedere a una vasta rete FTTH pronta per essere sfruttata. Oltre alla collaborazione con Open Fiber, Iliad ha stretto anche una partnership con FiberCop, che ha sollevato molte aspettative tra gli esperti del settore e gli utenti. FiberCop, copre molte aree anche con la tecnologia FTTC, e sembrava essere il partner ideale per Iliad per estendere rapidamente la sua copertura. Eppure, nonostante questo accordo promettente, Iliad non ha lanciato un’offerta FTTC.
Parallelamente, la partnership con Fastweb, uno dei giganti delle telecomunicazioni italiane, ha alimentato ulteriori aspettative. Fastweb, noto per la sua soluzione mista che combina fibra e rame, avrebbe potuto rappresentare un’opportunità per Iliad di diversificare la sua offerta. Ma, nonostante i rumors, Iliad ha mantenuto la sua posizione, riaffermando il suo impegno nella fibra FTTH e scegliendo di non deviare verso soluzioni miste.
Cosa significa per i consumatori
Per i consumatori italiani, la scelta di Iliad di concentrarsi esclusivamente sulla FTTH ha delle implicazioni chiare. Per il momento, l’unica tecnologia disponibile per avere Iliad è l’FTTH. Questo si traduce in performance al top in termini di velocità e qualità del segnale, ma comporta anche l’inevitabile attesa per coloro che, pur desiderosi di sottoscrivere un’offerta Iliad, non sono ancora raggiunti dalla copertura FTTH.
Da “PrezzoInternet.com”, osserviamo questa mossa come una strategia di marketing ben precisa da parte di Iliad. Concentrandosi sulla qualità piuttosto che sulla quantità, Iliad si posiziona come un operatore premium nel mercato della fibra ottica. E, pur comprendendo le sfide che ciò potrebbe comportare in termini di copertura, approviamo pienamente questa decisione. Per chi cerca la massima velocità e un servizio senza compromessi, Iliad sembra essere la scelta giusta.
Le nostre considerazioni finali
Il settore telco è in costante evoluzione, con nuove tecnologie e offerte che emergono regolarmente. Iliad, con la sua chiara visione e la sua determinazione a offrire il meglio ai suoi clienti, ha fatto una scelta audace ma condivisibile. Secondo noi, Iliad avrebbe la possibilità di estendere rapidamente la sua copertura con la FTTC grazie alle sue partnership, ma, almeno per il momento, sembra aver deciso di rimanere fedele alla fornitura di sola fibra FTTH.
Quindi, in risposta alla domanda posta nel titolo: no non c’è un’offerta per la fibra Iliad in FTTC. Come sempre fateci sapere cosa ne pensate. Siete d’accordo con noi e approvate la decisione di Iliad o preferireste l’imminente lancio di un’offerta in FTTC? Aspettiamo i vostri commenti.
Se iliad fornisse FTTC cambierei subito provider.
Sicuramente SI
Nella mia zona finalmente da oltre un mese abbiamo la fibra FTTH di open fiber. I vari operatori stanno tartassando di telefonate e di email tutti in zona. Molti sono già con il servizio attivo. E molti altri stanno in attesa di attivazione. L’unico operatore che manca all’appello è iliad… L’unico che se si va a consultare sul sito immettendo l’indirizzo, risulta ancora non coperto.
Mi chiedo che stanno aspettando ad attivare il servizio? Forse stanno prima aspettando che tutti in zona attivino la propria offerta vincolandosi con i soliti operatori?! E poi arrivano loro trovando il mercato in zona già saturo.
Belle mosse di mercato quelle di iliad. Meglio se si svegliassero e si dessero una mossa.
Io sono cluente illiad sin dall’inizio insieme al resto della famiglia , ma mi trovo in un comune dove la fibra si ferma negli armadi , se illiad decidesse di prendere il misto cambierei subito , anche perché chissa quanto dobbiamo ancora aspettare per la fibra in casa.
Anche io nella situazione di “fedelissimo” iliad fin dall’esordio ma in attesa di copertura FTTH, avessero attivato FTTC avrei cambiato da tempo operatore fisso