Home » Iliad » Iliad e la sicurezza online: parental control gratuito per tutti i clienti

Iliad e la sicurezza online: parental control gratuito per tutti i clienti

Qui “PrezzoInternet.com” by UpGo torniamo a raccontarvi le iniziative di Iliad, questa volta orientate verso la navigazione sicura, soprattutto per i più giovani. Infatti, Iliad compie un passo avanti significativo per la protezione online, introducendo il parental control gratuito in collaborazione con McAfee, un’iniziativa degna di nota nel settore delle telco italiane. Ecco qualche dettaglio in più. Prima però, clicca qui per seguirci su Telegram e qui per seguirci su WhatsApp.

Iliad e la sicurezza dei minori

A partire dal 21 novembre, tutti i clienti Iliad avranno accesso gratuito al servizio parental control, grazie alla partnership strategica con McAfee. Questa decisione è una risposta alle nuove linee guida in materia di protezione dei minori su internet, mirando a garantire un ambiente online più sicuro per i giovani utenti.

Parental Control: il paracadute digitale per le famiglie

Ma cosa significa esattamente “parental control” nell’era digitale? Semplificando al massimo, stiamo parlando di un sistema tecnologico che permette ai genitori di impostare limiti sull’uso dei dispositivi digitali. Attraverso filtri e monitoraggi, è possibile restringere l’accesso a determinati contenuti, applicazioni e siti web, assicurando che i minori navigano in un ambiente online sicuro e adatto alla loro età.

Perché oggi è fondamentale?

Secondo noi, il web riflette la dualità della nostra società, presentando risorse preziose ma anche pericoli nascosti. Questa situazione è particolarmente critica per i più giovani, la cui età di primo accesso a internet sta diminuendo. Con la presenza di contenuti inadatti veicolati soprattutto da alcune piattaforme social, i minori si trovano ad affrontare rischi che possono sfuggire alla loro comprensione.

Chi scrive crede che, nonostante la naturale predisposizione dei nativi digitali, l’esplorazione online precoce necessita di una guida. Per questo, anche i genitori dovrebbero ricevere una sorta di educazione alla navigazione. Infatti, piattaforme come TikTok o Instagram, pur essendo luoghi pieni di creatività e stimoli, possono esporre i giovani a materiali inappropriati, influenzando la loro percezione e comportamento.

Dopo queste considerazioni, risulta chiaro come il “parental control” sia più di una barriera protettiva: è un mezzo educativo. L’obiettivo è infatti quello di guidare i minori verso una consapevolezza critica, visto che già in tenera età sviluppano una competenza tecnica dei dispositivi, preparandoli a riconoscere e gestire i pericoli online.

McAfee Safe Family: l’arma di Iliad per la sicurezza online

La decisione di Iliad di unire le forze con McAfee è una garanzia. McAfee, leader globale nella sicurezza informatica, porta decenni di esperienza nella protezione di dati e sistemi informatici. Conosciuta per il suo software antivirus, la compagnia ha ampliato la propria offerta includendo soluzioni complete per la sicurezza su Internet, diventando così un punto di riferimento per privati e aziende.

La collaborazione con Iliad si concentra sull’offerta McAfee Safe Family, un servizio che va oltre il semplice blocco di siti web inappropriati. Questa soluzione all’avanguardia offre un insieme di strumenti progettati per garantire una navigazione sicura e consapevole, specialmente per i più giovani. Tra le caratteristiche principali, McAfee Safe Family permette di:

  • Monitorare l’attività online: I genitori possono visualizzare cronologie di navigazione e ricevere report dettagliati sull’uso di Internet, permettendo una comprensione chiara di come i minori interagiscono con il mondo digitale.
  • Impostare limiti di tempo: È possibile stabilire quanto tempo i bambini possono trascorrere su ogni dispositivo, con la possibilità di modificare i limiti in base al giorno della settimana, promuovendo così un uso equilibrato della tecnologia.
  • Bloccare applicazioni pericolose: Oltre ai siti web, McAfee Safe Family può impedire l’installazione o l’utilizzo di app che potrebbero comportare rischi.
  • Localizzare i dispositivi: In una società sempre in movimento, sapere dove si trovano i propri figli è fondamentale. La funzione di localizzazione permette di tenere traccia della posizione dei dispositivi in tempo reale.
  • Creare zone sicure: Con la geofencing, i genitori possono impostare zone geografiche sicure, ricevendo notifiche quando i loro figli entrano o escono da queste aree designate.

Con queste funzioni gratuite che Iliad mette a disposizione, le famiglie italiane potranno essere più tranquille. L’utilizzo degli strumenti forniti da McAfee Safe Family non è solo un passo avanti nella protezione dei minori online ma anche un impegno verso la creazione di un ambiente digitale più sicuro.

Come attivare il “Parental Control” su Iliad

Attivare il parental control su Iliad è un processo semplice e intuitivo. Dal 21 novembre, i clienti potranno accedere all’Area Personale sul sito ufficiale, selezionare l’opzione dedicata al parental control e seguire le istruzioni a schermo per configurare i parametri desiderati. Il servizio permette di personalizzare i livelli di protezione, offrendo una soluzione su misura per le esigenze di ogni famiglia. Per approfondire vi lasciamo il link alla pagina ufficiale.

Per sfruttare al meglio le potenzialità di questo strumento, vi consigliamo di esplorare tutte le funzionalità disponibili. Impostare limiti di tempo, bloccare applicazioni specifiche e monitorare l’attività online sono azioni che contribuiscono a creare un ambiente digitale equilibrato e sicuro. Per quanto sia possibile, cercate di coinvolgere anche i vostri figli nel processo, spiegando loro quanto sia importante navigare con consapevolezza e responsabilità.

Conclusioni

Secondo noi, l’iniziativa di Iliad sottolinea l’importanza di un internet sicuro e accessibile. La partnership con McAfee non solo fornisce uno strumento efficace per la protezione online ma segna anche un passo avanti nella responsabilità sociale delle aziende di telecomunicazioni. Speriamo che anche altri operatori seguiranno l’esempio di Iliad, fornendo alle famiglie gli strumenti necessari per monitorare i comportamenti dei minori online in modo gratuito.

Fateci sapere cosa ne pensate di queste tematiche. Condividete la vostra esperienza o diteci quali funzionalità fra quelle di cui abbiamo parlato ritenete più utili. Secondo noi, questo “parental control” gratuito rappresenta un motivo in più per scegliere Iliad.

Lascia un commento

Le nostre dritte su Iliad: