Conoscete Virgin Fibra? In questo articolo qui su PrezzoInternet.com vi lasciamo qualche considerazione su uno dei provider più interessanti quando si parla di fibra ottica. Cosa ha di speciale Virgin Fibra? A quale rete si appoggia? Com’è la copertura? Insomma ecco la recensione di PrezzoInternet.com su questo gestore.
Contenuti di questo post
Virgin: un marchio una garanzia
Quando si parla di Virgin, si parla di una storia di successo. Fondata da Richard Branson, questa azienda ha sempre avuto un occhio di riguardo per l’innovazione e la diversificazione. Dall’ambizioso progetto spaziale di Virgin Galactic alle moderne palestre di Virgin Active, passando per la musica e le telco, ogni iniziativa porta con sé l’essenza del marchio: eccellenza e visione. E nel delicato settore delle telecomunicazioni, soprattutto nel mercato italiano, Virgin Fibra si presenta come una realtà con un servizio di qualità e affidabile.

Stando alle segnalazioni che abbiamo raccolto, gli utenti Virgin Fibra segnalano una connessione ottima in termini di velocità, prestazioni e stabilità. Aspetto di migliorare quello dell’assistenza clienti “tradizionale”, considerata un po’ carente da alcuni perché ci sono troppi minuti di attesa al call center.
La rivoluzione della “fibra pura”
Quando sentite l’espressione “fibra pura” ci si riferisce alla fibra ottica in FTTH (Fiber to the home), la tecnologia più performante quando si parla di connessioni domestiche, soprattutto in un’ottica di rapporto qualità-prezzo. L’FTTH garantisce una connessione diretta alla casa dell’utente, eliminando i cavi in rame, e questo si traduce in una connessione più veloce, più stabile e, soprattutto, più efficiente. La scelta di Virgin Fibra è stata chiara, ovvero adottare solo ed esclusivamente questo tipo di tecnologia. La rete partner a cui si appoggia Virgin Fibra è quella di Open Fiber, il gestore wholesale con la copertura più estesa in Italia.
L’offerta di Virgin Fibra
La proposta di Virgin Fibra dedicata agli utenti domestici si presenta in due soluzioni principali: una connessione da 1 Gbps e una da 2,5 Gbps entrambe con router WiFi 6 incluso. Durante vari periodi dell’anno queste due configurazioni sono spesso in promozione,per questo rendono l’offerta di Virgin Fibra particolarmente appetibile. Ma non è solo una questione di costi, che sono comunque leggermente più economici rispetto alla concorrenza. Virgin Fibra si impegna a garantire trasparenza, chiarezza contrattuale e un servizio clienti di primo livello. Una delle cose che più apprezziamo di Virgin Fibra è la possibilità di disdire in qualsiasi momento il contratto, quindi senza vincoli temporali né costi extra. Una libertà per il consumatore che nel settore degli abbonamenti per l’internet domestico si vede raramente.
Virgin Active: non solo fibra
Per completezza di informazioni citiamo anche la soluzione Fibra&Fitness, un servizio denominato Virgin Active che propone una palestra online che va oltre il semplice concetto di fitness. Si tratta infatti di un ecosistema di benessere, con programmi di allenamento personalizzati, consigli e tutorial. Un servizio che, combinato con l’offerta di fibra, crea un pacchetto completo per allenarsi a casa.
Virgin Fibra Business
Virgin non lascia indietro piccole e medie aziende o liberi professionisti possessori di p.iva con soluzioni a loro dedicate. Anche in questo caso i prezzi sono decisamente competitivi rispetto ad altri provider, sempre con la stessa libertà contrattuale che caratterizza le offerte per i privati. Altro dettaglio è la possibilità di accedere al voucher connettività del MISE, un’opportunità di risparmio sulla connessione davvero incredibile.
Come si verifica la copertura di Virgin Fibra
Dopo queste considerazioni tutte super positive, sarete curiosi di sapere se Virgin Fibra arriva a casa vostra. Ecco come fare. Basta recarsi sulla pagina dedicata, inserire il proprio indirizzo di casa, comprensivo di numero civico, e in pochi secondi si ha la risposta. Se la zona è servita, compare il messaggio “Evvai! Virgin Fibra arriva a casa tua!”. Se invece la copertura non è ancora attiva, Virgin offre la possibilità di iscriversi per ricevere una notifica appena il servizio sarà disponibile.
Cosa ne pensiamo noi
Anche se non abbiamo sperimentato direttamente il servizio Virgin Fibra, le informazioni raccolte ci portano a considerarlo positivamente. Dopo le considerazioni che abbiamo fatto, al di là di costi mensili più o meno bassi, secondo noi l’aspetto veramente potente di Virgin è la flessibilità contrattuale. La decisione di non mettere alcun vincolo temporale sulla recessione, né penali, costi extra o restituzione dei dispositivi, è un segnale forte che rispecchia le vere esigenze degli utenti di oggi. Speriamo che sempre più aziende seguano questo esempio, in modo che le persone possano sentirsi libere di muoversi attraverso vari provider, fino a trovare quello più adatto.
Ovviamente questa è la nostra personale opinione. L’obiettivo di “PrezzoInternet.com” è quello di creare una community aperta al dialogo e allo scambio di idee. Per questo, se siete clienti Virgin Fibra, o lo siete stati, condividete con noi le vostre esperienze. La vostra storia può aiutare qualcun altro a compiere delle scelte più informate.